L’anno 2019 è iniziato con importanti cambiamenti per l’unione euroasiatica, cambiamenti che riguardano i regolamenti tecnici sia nella forma che nella sostanza.
Il 19 Ottobre 2018 è avvenuta la pubblicazione ufficciale della decisione della commissione economica della comunità Euroasiatica n. 166 che determina per quali prodotti è obbligatoria, insieme alla dichiarazione doganale, la presentazione della attestazione di conformità alla regolamentazione tecnica TR/TC 027
Con il termine di calibrazione degli strumenti di misura si intendono una serie di operazioni eseguite per determinare e confermare i valori effettivi delle caratteristiche metrologiche e/o idoneità all'uso dello strumento di misura. La definizione è simile alla operazione di verifica generando spesso confusione tra le due nel momento della richiesta:
Tutti gli strumenti di misura, che saranno utilizzati nell'ambito della regolamentazione statale per garantire l'uniformità delle misurazioni, devono essere sottoposti a una verifica iniziale (Поверка средств измерений) in caso di riparazione e/o prima installazione nonché ad essere controllati periodicamente durante il periodo di funzionamento.
E’ scattata il 28 Giugno 2018 l’obbligatorietà della certificazione per i radiatori per riscaldamento. Infatti in conformità con quanto disposto dalla risoluzione n. 717 del 17 giugno 2017 che modifica il n. 982 del 1 ° dicembre 2009 i radiatori e termoconvertitori vengono inclusi nell’elenco dei prodotti soggetti a certificazione obbligatoria.